Nuova Identità nel Mondo dell’Architettura: Nasce FULKRO dall’Unione di Studio Rabbia & Zucco e Arch. Cout Alberto

Un nuovo e affascinante capitolo si sta aprendo nel mondo dell’architettura e dell’edilizia con l’annuncio della fusione tra lo Studio Rabbia & Zucco e l’architetto Cout Alberto di Borgo San Dalmazzo. Questa partnership, che si concretizzerà nella nuova entità FULKRO, promette di portare una ventata di innovazione e competenza nel settore, offrendo una vasta gamma di servizi sia nel campo dell’edilizia che dell’architettura.

Fondata nel 2017 dalla collaborazione dei geometri Luca Rabbia e Luca Zucco, lo Studio Rabbia & Zucco ha rapidamente guadagnato una reputazione eccellente nel settore. I fondatori, con esperienza rispettivamente dal 2010 e 2012, hanno iniziato come professionisti indipendenti e successivamente allargato il proprio team con collaboratori interni ed esterni. Lo studio si è specializzato in una serie di servizi professionali legati all’edilizia, tra cui la progettazione architettonica per nuove costruzioni e ristrutturazioni, pratiche comunali, verifiche della conformità edilizia, topografia e catasto, rilievi strumentali con tecnologie avanzate come laser scanner e drone, successioni e divisioni immobiliari, perizie valutative, certificazioni energetiche e consulenza legata ai bonus fiscali per l’efficienza energetica.

L’evoluzione di questa collaborazione è rappresentata dalla fusione con l’architetto Cout Alberto, una figura che ha contribuito in modo significativo al panorama architettonico locale per oltre tredici anni. Gli studi convergeranno sotto il nome di FULKRO, con sede unica in Via Roma 27 a Cuneo a partire dal 2024.

Questa unione porterà con sé un’espansione dei servizi offerti, includendo l’architettura degli interni e degli esterni, nonché l’urbanistica. Il team di FULKRO sarà composto da professionisti specializzati in diverse aree, garantendo un approccio multidisciplinare all’architettura e all’edilizia.

Attualmente, uno dei progetti chiave in collaborazione con l’architetto Cout Alberto è la riqualificazione urbanistica di Largo Argentera a Borgo San Dalmazzo, che prevede la creazione di una nuova piazza accogliente e funzionale. Altri progetti includono la realizzazione di un Hospice per conto dell’ADAS presso l’edificio della congregazione delle suore giuseppine a Cuneo, la ristrutturazione della Scuola Istituto Andrea Fiore in Corso Dante, il miglioramento sismico della scuola Istituto Tesauro a Fossano e il censimento e la gestione degli immobili di proprietà della Congregazione delle Suore di San Giuseppe.

L’indirizzo attuale dello Studio Rabbia & Zucco  è Via Cuneo 7A, frazione Roata Chiusani, 12044 Centallo (CN). Per ulteriori informazioni e contatti è possibile chiamare il numero +39 0171 300710 o scrivere all’indirizzo email rabbiazucco.geo@gmail.com . Inoltre, è possibile seguire gli sviluppi dello studio su Facebook all’indirizzo www.facebook.com/rabbiazucco.geo/ e su Instagram su www.instagram.com/rabbiazucco.geo/.

 

Il futuro della progettazione e dell’architettura si prospetta luminoso con la nascita di FULKRO, una collaborazione che porterà un mix unico di esperienza consolidata e visione innovativa nel mondo dell’architettura e dell’edilizia.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*